L’azione è la chiave fondamentale di ogni successo.
Nel campo dello sport, questa verità si manifesta con forza ineguagliabile; ogni atleta sa che dietro a ogni medaglia, record o vittoria ci sono ore innumerevoli di allenamento, sacrifici e determinazione.
Allenamento e Tecniche
In questa categoria, i nostri lettori troveranno una vasta gamma di articoli dedicati alle tecniche d’allenamento innovative e consigliate dai più rinomati esperti del settore fitness. Si esploreranno routine per principianti ed esperti, approfondimenti sui vari tipi di allenamento come funzionale, pesistica, cardio, HIIT (High-Intensity Interval Training) e molto altro.
Nutrizione e Dietetica
Per chi vuole avere una visione a 360 gradi dell’universo sportivo, non può mancare una sezione dedicata alla nutrizione. Qui ci si focalizzerà su come il cibo influisce sulle prestazioni atletiche, su quali diete possano favorire un aumento della massa muscolare o una riduzione del grasso corporeo, oltre a suggerimenti su integratori e vitamine.
Recensioni e Attrezzature
In questa sezione, Centro Studi Sport fornirà analisi dettagliate e guide all’acquisto di attrezzature sportive, dall’abbigliamento tecnico agli strumenti indispensabili per un allenamento efficace, sia in palestra che a casa.
Salute e Benessere
Questa categoria è focalizzata sul benessere fisico e mentale che deriva da uno stile di vita attivo. Saranno trattati argomenti come la prevenzione degli infortuni, le tecniche di rilassamento e recupero muscolare, la meditazione e la gestione dello stress.
Eventi e Competizioni
Per i lettori interessati al panorama sportivo e alle sue manifestazioni, questa categoria offrirà un calendario degli eventi e competizioni nazionali ed internazionali, nonché reportage e interviste esclusive con atleti e professionisti del settore.
Perchè leggerci?
Leggere Centro Studi Sport significa avere accesso a un mondo di conoscenze e spunti di riflessione essenziali per tutti coloro che amano lo sport e il fitness, sia che si tratti di neofiti sia di atleti avanzati.
Editori
Lettori mensili
Elementi
Articoli recenti

Assunzione di proteine: quante proteine dovresti mangiare al giorno?
La quantità di proteine necessaria dipende da molti fattori, tra cui il livello di attività, l’età, la massa muscolare e la salute generale. Le proteine sono uno dei tre macronutrienti essenziali, insieme a carboidrati e grassi. Si tratta di nutrienti di cui il corpo umano ha bisogno in quantità relativamente grandi per funzionare correttamente. La…

Come utilizzare i superset nei tuoi allenamenti
Quando inizi a sollevare pesi, il modo più semplice e logico per progredire nel tuo piano di allenamento è eseguire ogni movimento della tua routine con serie consecutive. Devi concentrarti sulla forma e dovrebbe essere una sfida sufficiente dedicare il massimo impegno possibile a ogni singola ripetizione. Una volta che avrai acquisito maggiore esperienza e…

Ecco cosa devi sapere sull’allenamento con i pesi per dimagrire
L’ALLENAMENTO CON I PESI È tipicamente associato alla costruzione muscolare e all’aumento delle dimensioni. Sebbene l’allenamento con i pesi sia fondamentale per aumentare la massa, non è il suo unico scopo. Quando le persone dicono che stanno cercando di perdere peso, in genere significano che stanno cercando di perdere massa grassa, non massa muscolare. I…

Che cos’è la terapia nutrizionale medica? Tutto quello che devi sapere
La terapia nutrizionale medica (MNT) è un processo nutrizionale individualizzato e basato sull’evidenza, pensato per aiutare a trattare determinate condizioni mediche. Il termine è stato introdotto nel 1994 da quella che oggi è l’Academy of Nutrition and Dietetics, la più grande organizzazione di dietisti nutrizionisti registrati (RDN) e altri professionisti accreditati del settore alimentare e…

Riconoscere ed evitare le calorie vuote
Mangiare una dieta sana Stai cercando di seguire una dieta sana? Probabilmente hai sentito che non dovresti fare il pieno di calorie vuote. Molti degli alimenti confezionati che troverai al supermercato contengono calorie vuote. Ciò significa che hanno poco valore nutrizionale. Invece, forniscono al tuo corpo principalmente grassi solidi e zuccheri aggiunti, che possono portare…

Come contare le macro: una guida passo passo
Il conteggio dei macronutrienti può favorire la perdita di peso, migliorare la qualità della dieta e aiutarti a raggiungere determinati obiettivi relativi alla salute. Implica la determinazione dei tuoi bisogni nutrizionali e l’utilizzo di un diario alimentare o di un’app per monitorare l’assunzione. Se frequenti una palestra o ti sintonizzi con la comunità sanitaria, è…