Errori comuni: gli addestratori rivelano i dieci più grandi miti di fitness

Se ti occupi un po ‘l’argomento del fitness, saprai che ci sono innumerevoli consigli, consigli e candore che molte persone giurano.

Tuttavia, alcuni miti di fitness sono persistenti su cui alcuni allenatori sono disperati. Prima di perdere tempo eccessivo con gli allenamenti e alla fine nessun risultato, faresti meglio a dare un’occhiata a questi miti.

1. Mito: con cardio puoi diminuire meglio

Naturalmente, tutti i tipi di allenamento che aumentano la frequenza cardiaca per un lungo periodo di tempo – come correre, andare in bicicletta o saltare la corda, brucia calorie.

Pertanto, gli esercizi cardio appartengono sicuramente al tuo piano di allenamento. Ma non essere troppo irrigidito per gli sport di resistenza. Perché la riduzione del peso include altri componenti.

“Il cardio non è l’unico modo per bruciare il grasso”, spiega l’allenatore certificato Ashley Stewart nel portale “Popsugar”. “Questo può anche essere ottenuto bene attraverso l’allenamento della forza”.

Più muscoli sono disponibili nel tuo corpo, più calorie bruci quando ti riposi. Insieme a un leggero deficit calorico, i muscoli ti aiuteranno a ridurre la percentuale di grasso corporeo.

2. Mito: con sit-up ottieni un pacchetto da sei

Molti sognano i muscoli addominali definiti e si irrigidiscono sui sit-up: finalmente affrontano i muscoli addominali.

Sfortunatamente, non è così semplice. Al fine di ottenere un pacchetto a sei, è necessaria una composizione di riduzione dei grassi e costruzione muscolare in diverse aree della parte superiore del corpo.

I sit-up da soli fanno appello a alcuni fili muscolari. Sebbene questi siano anche importanti, è cruciale anche l’allenamento dei muscoli addominali e della schiena e una dieta sana.

Senza questo, una piccola percentuale di grasso corporeo non è possibile, ma i muscoli addominali diventano solo visibili.

3. Mito: puoi perdere peso esclusivamente dallo sport

Se vuoi perdere peso, un piano di allenamento regolare ne fa parte. Soprattutto con allenamenti come cardio, HIIT e allenamento della forza, puoi bruciare rapidamente alcune calorie o costruire muscoli.

Ma il miglior piano di allenamento è inutile se la dieta è sbagliata. “Lo sport da solo non brucia molte calorie”, spiega l’esperto di forza e condizionamento Joe Cannon. “La persona media brucia solo circa 300 calorie per allenamento. Questo non è sufficiente per compensare il cibo eccessivo.

Per perdere davvero grasso, devi cambiare la dieta oltre all’allenamento e usare cibi sani.

4. Mito: l’allenamento extra trasforma il grasso nei muscoli

Si dice spesso che l’allenamento della forza sia convertito in massa muscolare. A causa della struttura dei muscoli, può effettivamente agire come se stessero sostituendo i cuscinetti a grasso. Tuttavia, funziona diversamente.

Poiché i muscoli e il grasso sono diversi tipi di tessuto, uno non può essere convertito nell’altro. Se noti che il tuo corpo cambia, questo deriva dall’edificio muscolare attraverso l’allenamento della forza e l’accettazione dei grassi attraverso un deficit calorico.

Al contrario, i muscoli non sono troppo grassi non appena non vengono più utilizzati. Se i muscoli non ottengono più stimoli per un periodo di tempo più lungo, si formano semplicemente.

5. Mito: con il rullo di schiuma ti riscaldi bene i muscoli

Prima dell’inizio dell’allenamento, molti giurano usando un rullo di schiuma. Ciò dovrebbe allentare la tensione e prevenire lesioni. Per il riscaldamento, tuttavia, i ruoli non sono così efficaci come si assume.

“Invece di riscaldarti con un rullo di schiuma, dovresti piuttosto farlo con movimenti lenti che ti preparano per esercizi simili durante l’allenamento”, spiega l’allenatore del personale Stan Dutton.

Se sei sul programma durante l’allenamento, ad esempio, puoi eseguirlo in anticipo e lentamente con il tuo peso corporeo e quindi preparare i muscoli.

6. Mito: devi prima rimuovere il grasso e quindi costruire muscoli

Molte persone presumono che non sia possibile aumentare il grasso allo stesso tempo. Pertanto, molti cercano di sbarazzarsi dei loro libbre in eccesso attraverso il cardio prima di avventurarsi nell’edificio muscolare.

Tuttavia, questo di solito non è il modo più efficace. Perché una combinazione di unità cardio e l’allenamento della forza aumenta la quantità di grasso che bruci. Per perdere grasso e costruire muscoli allo stesso tempo, è importante prestare attenzione alla dieta e consumare i nutrienti necessari come le proteine.

7. Mito: quanto segue si applica alle donne: solo cardio e piccoli pesi

Molti corsi di fitness, che sono specificamente orientati verso le donne, si concentrano su dozzine di ripetizioni con pesi molto leggeri per stringere i muscoli.

Si consiglia anche a molte donne di prendere ampie unità cardio. Sfortunatamente, entrambi gli approcci di solito non ottengono i risultati desiderati.

Oltre al grasso, i muscoli vengono anche bruciati come carburante all’interno di un lungo allenamento cardio. I muscoli belli e definiti sono a lungo in arrivo.

L’allenamento con pesi minimi non farà anche progressi. I muscoli si formano solo dove c’è una resistenza. Questo non è dato se i pesi sono troppo piccoli. Quindi non c’è motivo per il cambiamento del corpo.

8. Mito: puoi compensare uno stile di vita malsano attraverso lo sport

Puoi fare sport ogni giorno – se mangi malsano, non farai progressi significativi.

“La nutrizione è l’80 % della perdita di peso”, afferma il personal trainer Aleysa Boan. “Puoi fare tutto bene in palestra, se non hai un pasto corrispondente, non perderai peso.”

I componenti come il sonno, lo stress, i tempi di recupero e l’assunzione di liquidi sono anche cruciali per il corpo e non devono essere sottovalutati.

9. Mito: puoi smantellare in modo specifico le parti del corpo

Proprio come migliaia di scricchiolii non creano sei pacchetti, i ricci di bicipiti infiniti non ridurranno il grasso del braccio. Allo stesso modo, il fallimento rimuoverà il grasso sulle cosce.

Sfortunatamente, non è possibile ridurre in modo specifico il grasso in una regione attraverso un esercizio. Inoltre, non puoi determinare dove si accumula, che dipende dalla tua genetica.

Tuttavia, esercizi mirati possono aiutare a costruire muscoli in determinati luoghi e quindi contribuire alla combustione del grasso generale. Ma se hai molto grasso in un certo punto dipende dal contenuto di grasso corporeo.

Per sbarazzarsi del grasso in un luogo spiacevole, devi ridurre questa proporzione generale con un deficit calorico.

10. Mito: le donne sono troppo enormi per l’allenamento della forza

Molte donne si allenano solo con i pesi leggeri o nessun perché hanno paura rapidamente e troppo maschile. “Le donne non hanno abbastanza testosterone per costruire rapidamente una massa muscolare così grande”, spiega l’allenatore Trudie tedesco.

Il contrario è piuttosto il caso. Sollevando pesi, la massa muscolare viene aumentata e la percentuale di grasso corporeo viene ridotta. Di conseguenza, il corpo sembra più stretto e definito.

“È stato anche dimostrato che il sollevamento pesi aumenta la resistenza ossea e riduce il rischio di osteoporosi.” Il sollevamento di pesi ha quindi molte influenze positive sulla salute.