
Se il tuo successo di allenamento si ferma, può essere allettante tagliare la propria routine di allenamento con un “non funziona”. Prima di farlo, dovresti arrivare in fondo al problema.
Piccoli cambiamenti sono sufficienti
Perché i motivi alla base a volte possono essere così semplici che alcuni piccoli miglioramenti sull’allenamento portano nuovamente a risultati visibili.
Presta attenzione all’esecuzione
Se non esegui tecnicamente esercizi in modo pulito, non solo rischi di farti del male. Ti impedisce anche di vedere i risultati.
La ragione di ciò è che le fibre muscolari non sono usate in modo ottimale se commettono errori nel tuo allenamento.
Per scoprire se questo potrebbe essere il motivo del tuo plateau di allenamento, ha senso contattare un allenatore in palestra. Questo può passare attraverso i tuoi esercizi con te e mostrarti dove qualcosa non funziona ancora così bene.
Prendi più peso lentamente
Si crede spesso che un insieme di un certo peso sia eccezionale – e quindi aumenta in modo significativo il carico.
Se non riesci a terminare completamente l’allenamento con il nuovo peso, sarai scoraggiato.
L’errore è passare a un peso molto più elevato troppo rapidamente invece di costruire la forza lavorando lentamente e in piccoli passi.
Due regole: puoi vedere da questo se hai bisogno di più peso
Per determinare quando sei pronto per aumentare i pesi, usa la regola delle due:
Se è possibile completare con successo due ripetizioni dell’insieme di un esercizio su due sessioni di allenamento consecutive, il carico dovrebbe essere aumentato solo del 5 percento.
Questo è sufficiente per attivare la crescita muscolare senza farti male.
Allena la tua forza di presa
A volte non è la tua forza fisica generale che ti consente di rimanere in palestra, ma la tua presa.
Questo vale in particolare per i movimenti in cui devi attenersi a una barra per molto tempo, ad esempio con pull -up o crociate.
Il consiglio con questo problema: Indossare i guanti e fare una maniglia mista (una mano afferra dal basso, l’altra dall’alto).
Ha anche senso fare esercizi che rafforzano specificamente la presa, ad esempio Dead è sospeso.
La rigenerazione è importante
Puoi fare quante crociate o squat e bricioli che vuoi: se non fornisci correttamente il tuo corpo ai nutrienti in seguito, non ne trarrai davvero beneficio.
Se sollevi pesi pesanti, aggiungi piccole crepe alle fibre muscolari. Per riparare il muscolo e renderlo più grande e più forte, hai bisogno di aminoacidi e proteine.
Il corpo ha anche bisogno di carboidrati per aumentare i livelli di insulina e aiutare a convincere gli aminoacidi a penetrare nei muscoli.
Porta varietà alla formazione
L’allenamento dello stesso gruppo muscolare direttamente di seguito è utile per la resistenza, ma può essere contrario, poiché i muscoli non hanno abbastanza tempo per riprendersi tra le frasi.
Ciò significa che i muscoli stanchi nel secondo set non sono in grado di lavorare con piena intensità, il che potrebbe impedirti di diventare più forte.
Sarebbe meglio passare da diversi gruppi muscolari per garantire che ogni muscolo abbia un periodo di riposo sufficiente prima di iniziare la frase successiva. In questo modo sei sempre in grado di dare la tua massima potenza e ottenere la maggior parte dell’esercizio.
Non sempre lo stesso allenamento
I nostri muscoli sono complessi, non undimensionali. Se lavori costantemente su un gruppo muscolare solo sempre unilaterale con lo stesso esercizio, questo impedisce il successo dell’allenamento.
E non solo: può anche portare a sbilanciare all’interno del muscolo.
Ma l’equilibrio muscolare è importante per la massima forza e funzionalità, che a sua volta migliora il quadro generale. Questo vale in particolare per i grandi gruppi muscolari, come i muscoli del gluteo.