Il tuo corpo, la tua macchina. Ogni giorno fai il pieno e ricominci da capo, pronto per nuove sfide. Quanto usi quando attivi il motore dipende interamente dalle richieste che poni alla tua macchina.
Più corri veloce, più “carburante” usi. E durante l’attività fisica intensa, il consumo di energia continua per molte ore, anche dopo esserti rilassato sul divano.
Questo si chiama effetto afterburn, scientificamente corretto anche “Excess Post-exercise Oxygen Consumption”, o EPOC in breve.
Per entrare in quella zona di post-combustione, hai solo bisogno di una cosa: un programma di esercizi intensi, come il nostro allenamento da 1.000 calorie.
Le 1.000 calorie equivalgono all’incirca a una cotoletta di maiale fritta con patatine fritte o due barrette di cioccolato, quindi l’allenamento può compensare una meritata giornata di sgarro.
Sviluppato esclusivamente per noi dallo scienziato sportivo Elmar Trunz-Carlisi dell’Istituto per la prevenzione e la cura post-terapia (IPN) di Colonia e dal suo dipendente Alex Winkler – una volta modello di fitness dell’anno FIT FOR FUN.
I soggetti del test sono stati in grado di dimostrare che funziona! Tester Sven Korn: “Corro maratone, ma un allenamento a intervalli come questo è un cambiamento anche per me – ed è piuttosto stancante.”
Controllo dell’allenamento intenso da 1.000 calorie
Tre diversi tipi di uomini, un esperimento: abbiamo inviato atleti con fitness tracker a un test di allenamento.
Conclusione: Con il nostro circuito di corsa e di peso corporeo puoi bruciare fino a 900 calorie durante l’allenamento – e l’effetto EPOC costa circa il 15% in più.
- Sven Korn: L’allenatore di corsa di Amburgo è un maratoneta.
- Kevin Heinrich: Il Crossfit è la vera passione del robusto content strategist di Monaco.
- Albert Braun: Per l’atleta di forza di Amburgo, l’allenamento a intervalli è stata una sfida insolita: “L’allenamento intensivo da 1.000 calorie mi ha davvero spinto ai miei limiti fisici!”
Brucia 1.000 calorie: ecco come funziona
Naturalmente, bruciare 1.000 calorie richiede un programma ad alta velocità che costringa il corpo a lavorare alla massima capacità. Consigliamo vivamente sistemi intensivi come l’allenamento a circuito e a intervalli a tutti gli appassionati di una figura sana e in forma.
Funziona così: Ciascuno degli esercizi viene eseguito nella cosiddetta modalità Tabata: 8 volte 20 secondi di esercizio, 10 secondi di riposo ciascuno. Allora corri. I principianti inizialmente eseguono solo i primi otto esercizi: non bruceranno 1.000 calorie, ma lentamente prenderanno confidenza.
Alternative per gli intervalli di corsa
La durata totale dell’allenamento è di circa 80 minuti con dieci esercizi (40 minuti di allenamento più 40 minuti di corsa). Se non puoi fare nessuna sessione di corsa in un giorno, puoi sostituire gli intervalli di corsa con altre attività cardio: anche il salto della corda e il ciclismo sono ottimi componenti.
Ad esempio, semplicemente saltando la corda invece di correre, un uomo di 80 chili può bruciare quasi 500 calorie durante il nostro allenamento a intervalli!
Un allenamento a circuito di questo tipo in combinazione con isole cardio intensive è uno dei modi più efficaci per bruciare la massima quantità di calorie durante un allenamento. Il nostro concetto di allenamento a circuito prevede una brevissima pausa di soli dieci secondi tra le serie per mantenere alta la frequenza cardiaca.
Il tuo consumo calorico individuale dipende naturalmente da fattori fisiologici: età, sesso, corporatura, nonché dalla percentuale di massa muscolare e dal livello di forma fisica. Un atleta ben allenato brucerà sempre più calorie di un atleta non allenato in condizioni fisiche simili.
Gli esercizi più efficaci per il tuo allenamento da 1.000 calorie
Per un buon effetto post-combustione, si consiglia un intervallo di pulsazioni compreso tra 140 e 160 battiti per intervalli di corsa di quattro minuti o alternative cardio tra gli esercizi.
Un circuito efficace dovrebbe sempre includere esercizi mirati a più gruppi muscolari: ecco perché abbiamo incluso burpees, variazioni di supporto e crunch ed elementi di salto. In questo modo potrai allenare tutti i muscoli principali del tuo corpo migliorando la resistenza cardiovascolare e bruciando il massimo numero di calorie.
Ecco gli esercizi nel dettaglio:
1. Burpee
addestrato: | tendini del ginocchio a quattro teste, muscoli posteriori della coscia, glutei, torace, secondari: tricipiti, parte anteriore del deltoide, cortisone, dentato anteriore, erettori spinali, adduttori |
---|---|
Difficoltà: | difficile |
Nota: | Guarda dritto, presta attenzione alla schiena dritta e alla tensione del corpo nonostante la velocità |
2. Salti tozzi
addestrato: | Quadricipiti, muscoli posteriori della coscia, muscoli del polpaccio, glutei, erettori della colonna vertebrale, retti e obliqui, polpacci |
---|---|
Difficoltà: | medio |
Nota: |
Salta da uno squat profondo, con i glutei indietro, il busto e lo sguardo dritto, atterra delicatamente, porta con te le braccia per slancio ed equilibrio |
3. Flessioni di Spiderman
addestrato: | Grande pettorale, tricipiti, muscoli addominali obliqui, secondari: parte anteriore del muscolo deltoide, muscolo corpuscolo, muscolo dentato anteriore, gluteo e muscoli delle gambe |
---|---|
Difficoltà: | difficile |
Nota: | Tieni sempre la testa con te per un crunch più intenso, lavora lentamente e con tensione |
4. Sit-up a farfalla
addestrato: | muscoli addominali dritti e obliqui |
---|---|
Difficoltà: | medio |
Nota: | salire con slancio, curvare la schiena nella parte superiore, scendere in modo controllato, mantenendo la schiena di nuovo dritta e la testa in estensione |
5. Salti con calcio alto
Allenatori: | muscoli interi delle gambe e core, resistenza |
---|---|
Difficoltà: | leggero |
Nota: | Tensione del corpo, rimani dritto, guarda dritto davanti a te, atterra dolcemente |
6. Tricipiti su un bordo
Allenatori: | Tricipite, muscolo nodoso, parte anteriore del muscolo deltoide, grande pettorale, secondario: estensori delle mani e delle dita |
---|---|
Difficoltà: | difficile |
Nota: | Gomiti vicini al corpo, tirare le spalle indietro e in basso, i glutei vicino alla panca. Suggerimento: piega le gambe e sarà più facile |
7. Affondi in salto
Allenatori: | Glutei, estensori delle gambe, secondari: muscoli posteriori della coscia, muscoli del polpaccio, muscoli addominali |
---|---|
Difficoltà: | difficile |
Nota: | Per favore salta solo con le ginocchia sane! Atterra dolcemente, il busto rimane dritto |
8. Alpinisti contorti
addestrato: | Retti e obliqui, quadricipiti, muscoli posteriori della coscia, massimo gluteo |
---|---|
Difficoltà: | medio |
Nota: | Non curvarti all’indietro, la testa in linea con la schiena, lo stomaco stretto, non lavorare troppo velocemente |
9. Jumping Jack
addestrato: | tutto il corpo e la resistenza |
---|---|
Difficoltà: | leggero |
Nota: | Tensione in tutto il corpo, atterrare dolcemente, accelerare |
10. Crunch della plancia laterale
addestrato: | muscoli addominali laterali, gambe e glutei |
---|---|
Difficoltà: | difficile |
Nota: | Il corpo forma una linea, lavora tutto con fermezza, lentamente e in modo controllato con tensione |
Controlla: quali lezioni in studio bruciano più calorie?
Anche quattro donne della redazione di FIT FOR FUN hanno deciso di bruciare calorie e hanno testato le offerte dei fitness club locali con un rilevatore di calorie.
Festa in bici all’Hicycle
Il concetto: allenamento per tutto il corpo con intervalli di ciclismo presso Hicycle
“Pedali a ritmi sostenuti e allo stesso tempo alleni il core e le braccia con pesi o flessioni sul manubrio. L’atmosfera del club, la musica ad alto volume, l’allenamento in gruppo, gli allenatori: tutto questo è motivante. L’allenamento HIIT è piuttosto impegnativo, il sudore scende a dirotto. A volte devo sedermi in sella, anche se pedalo quasi solo in piedi. In 45 minuti ho bruciato esattamente 500 calorie, forse fino a 700.”
HIIT agli Urban Heroes
Mix di allenamento di corsa e unità di forza presso Urban Heros
“La lezione da 50 minuti consiste in due sessioni a intervalli sul tapis roulant e due sessioni di forza sul pavimento. Dato che al momento non sono particolarmente in forma in termini di resistenza, mi sono sentito un po’ a disagio davanti al tapis roulant. Tuttavia, sono riuscito a tenere il passo bene perché puoi scegliere tra tre livelli di velocità. Gli altri partecipanti mi hanno particolarmente motivato: chi vuole imbrogliare la velocità quando tutti a destra e a sinistra davanti a te vanno a tutto gas? Conclusione: faticoso, ma vario. Ho bruciato 800 calorie in 50 minuti.”
Guerriero di Fitness First
Breve, dolce, intenso – ma anche divertente in molti studi Fitness First
“È davvero difficile quello che viene richiesto qui in soli 20 minuti! L’allenamento Warrior è composto da quattro circuiti, ciascuno composto da tre esercizi. Ogni circuito allena una regione corporea diversa, dura quattro minuti e deve essere completato secondo il motto “Quante più ripetizioni possibile”. Alla fine hai completato un allenamento per tutto il corpo. E come se i sollevamenti delle gambe, gli swing con kettlebell, il canottaggio, ecc. non fossero già abbastanza faticosi, alla fine ci sono 90 secondi di burpees non-stop per tutti! Calorie bruciate: 350.”
Corso dal vivo per bruciagrassi al McFit
Al discount McFit: allenamenti con “veri trainer”
“Il corso fitness di gruppo di 60 minuti sembrava promettente: l’allenamento combina esercizi a corpo libero, elementi sullo step aerobico e parti di corsa spot. Il programma in realtà ha lo scopo di bruciare i grassi, cioè di far funzionare il tuo metabolismo a tutta velocità. Quello che non capivo: che dovremmo fare una pausa per bere ogni dieci minuti. Davvero non l’ho trovato così faticoso. Il mio tracker ha mostrato un consumo calorico di circa 300.”
In questo modo bruci 1.000 calorie ogni giorno, senza allenamento
Tuttavia, non deve sempre trattarsi di un allenamento programmato, perché anche le attività quotidiane costano energia:
Compito | Durata del tempo | Calorie* |
---|---|---|
Lavare l’auto | 30 minuti | 110 kcal |
finestre pulite | 20 minuti | 75 kcal |
Pulisci il pavimento | 20 minuti | 85 kcal |
Prepara i letti | 10 minuti | 30 kcal |
Aspirare | 30 minuti | 130 kcal |
Portare la spesa su per le scale | 10 minuti | 100 kcal |
Giardinaggio | 20 minuti | 120 kcal |
Pedalare 20-30 km | 35 minuti | 350 kcal |
IN TOTALE: | circa 1.000 kcal |
*Uomo, 30 anni; Altezza 180 cm, peso corporeo 75 kg