
Alcuni alimenti è meglio non consumarli crudi perché sono più sani o meglio tollerati se cotti. La cottura consente di rilasciare correttamente alcuni nutrienti o di neutralizzare le sostanze nocive.
Crudo o cotto? Ecco come dovresti mangiare le carote
Le carote sono considerate un alimento crudo sano, ma in realtà non sono così nutrienti quando sono crude come molti pensano. È solo attraverso la cottura che importanti sostanze nutritive, come il beta-carotene, vengono assorbite e utilizzate meglio dall’organismo.
Ecco perché è meglio non mangiare le carote crude
Non c’è niente di sbagliato nell’utilizzare le carote in insalata o come spuntino con salsa. Tuttavia, il consumo crudo non è il modo migliore per ottenere tutti i nutrienti importanti dalla carota.
La ragione principale di ciò è il beta-carotene, il pigmento vegetale che conferisce alle carote il colore arancione e viene convertito in vitamina A nel corpo. La vitamina A è importante per la vista, il sistema immunitario e la salute della pelle.
Tuttavia, il beta-carotene presente nelle carote crude è di difficile accesso perché è intrappolato nelle pareti cellulari.
Solo quando riscaldati, come durante la bollitura o la cottura a vapore, le strutture cellulari si disgregano, facilitando l’assorbimento del beta-carotene da parte del corpo. Gli studi dimostrano che il corpo estrae fino a quattro volte più beta carotene dalle carote cotte che crude.
La cottura ammorbidisce anche il contenuto di fibre, facilitando la digestione. La cottura non solo migliora la disponibilità dei nutrienti, ma può anche aumentare la digeribilità.
La maggior parte dei nutrienti si trovano sotto la buccia della carota
Ciò che molti non sanno è che la maggior parte dei nutrienti sono nascosti sotto la buccia delle carote. Ecco perché ha senso non sbucciarli.
Il peeling provoca la perdita di queste importanti vitamine e minerali. Invece di togliere la buccia, è meglio lavare accuratamente le carote.
Le carote biologiche in particolare sono una buona scelta perché vengono coltivate senza l’utilizzo di pesticidi chimico-sintetici. In questo modo è possibile ridurre al minimo il rischio di inquinamento.
Potete anche utilizzare una spazzola per verdure per pulire le carote ed eliminare eventuali impurità presenti sulla buccia.