Ottimizza il tuo allenamento: squat complessi per utenti avanzati

La versatilità dello squat

I Kniebugen sono tra gli esercizi più efficienti per tutto il corpo. Sia che tu voglia migliorare la tua forza, stabilità o forma dei glutei, gli squat offrono l’opzione ideale. Tuttavia, si consiglia di cautela: una tecnologia impure può non solo ridurre il successo, ma anche portare a problemi al ginocchio. Secondo le informazioni di “FitBook”, questo esercizio è tecnicamente più impegnativo di quanto molti pensino.

Quali muscoli sono allenati negli squat?

Kniebugen attiva diversi gruppi muscolari contemporaneamente. I glutei e i muscoli della coscia sono particolarmente stressati, mentre i muscoli addominali assicurano la necessaria stabilità del tronco. I muscoli del polpaccio e la parte bassa della schiena supportano anche il movimento, il che rende l’esercizio un vero e proprio corpo a tutto il corpo. Questa ampia attivazione muscolare non solo supporta la forza e la costruzione muscolare, ma migliora anche la coordinazione e l’atteggiamento.

La tecnica giusta per gli squat

Il personal trainer Erik Jäger mostra a cosa dovresti prestare attenzione agli squat. Errori come la sostituzione dei talloni dal pavimento o di una schiena in ardesia sono problemi comuni. La tecnologia giusta inizia con una buona mobilità in ginocchia e fianchi. Più sei flessibile, più facile ed efficace puoi fare squat e variare. La posizione di partenza include un ampio supporto con sentieri intrecciati verso l’esterno e un completo contatto con la pianta del pavimento.

Eseguire correttamente il movimento

Passo per lo squat perfetto: inizia sempre il movimento con l’anca per distribuire in modo ottimale il peso corporeo. Questo è seguito dal lento abbassamento della parte superiore del corpo, con il fondo che viene allungato all’indietro. L’obiettivo è portare l’anca sotto le articolazioni del ginocchio mentre la parte posteriore rimane dritta. Se ciò non è possibile, il movimento si ferma in una fase iniziale, specialmente per i problemi del ginocchio.

Errori comuni in squat

Una delle più grandi disgrazie è iniziare lo squat con le ginocchia invece dell’anca. Sollevare i talloni dal pavimento o una schiena rotonda sono anche errori comuni. Per contrastare questo, il torace dovrebbe essere allungato e le scapole dovrebbero essere tirate all’indietro. Le ginocchia dovrebbero essere attivamente spinte fuori per evitare la deformazione.

Varianti di squat avanzate

Ci sono varianti eccitanti per tutti coloro che hanno già imparato il classico squat: squat calici, squat a pistola e squat di mine terrestre offrono l’opportunità di impostare nuovi stimoli di allenamento. IL Squat calice Rivendica intensamente i muscoli dei muscoli della coscia, dei vitelli e dei glutei. Con lo squat a pistola, l’attenzione è rivolta alla forza in una gamba, che non è per i principianti. Lo squat della mine terrestre utilizza un dispositivo speciale per mantenere stabile il bilanciere e intensifica l’addestramento della parte bassa della schiena e delle gambe.