
Sano perché…
Le mini quiche sono uno snack colorato e delizioso da consumare fuori pasto. Le verdure rendono i pasticcini appetibili anche per i vegetariani. Le quiche sono anche uno spuntino perfetto per grandi e piccini.
Farina, sale, burro, uova, acqua
Per prima cosa preparate la pasta frolla per le quiche. Per fare questo, mescolare la farina, il sale, il burro tritato finemente e l’uovo con 2-3 cucchiai d’acqua fino a formare un impasto liscio. Avvolgere poi l’impasto nella pellicola e lasciarlo riposare per 15 minuti.
Cipolla, peperone, carota, funghi, spinaci
Ora tagliamo a dadini la cipolla, il peperone e la carota. Tagliate i funghi a fettine sottili e tritate grossolanamente le foglie degli spinaci dopo averle lavate.
olio, sale, pepe
Scaldare l’olio in una padella e rosolare la cipolla fino a renderla traslucida. Aggiungete poi le carote e fatele rosolare per due minuti. Aggiungere gradualmente gli spinaci, i funghi e i peperoni nella padella e condire le verdure con sale e pepe.
farina, stampo per muffin
Preriscaldare il forno a 180 gradi calore superiore/inferiore. Stendere la pasta frolla finita su una superficie infarinata in dieci cerchi (diametro circa 10 cm). Disporre l’impasto negli stampini da muffin, premere i bordi e bucherellare leggermente il fondo con una forchetta.
Panna, panna acida, uova, noce moscata, formaggio grattugiato
Per preparare il ripieno, sbatti insieme panna, panna acida e uova. Condire il composto con noce moscata. Aggiungere poi il formaggio grattugiato. Distribuire le verdure sull’impasto negli stampini da muffin e versarvi sopra il composto di panna e uova. Cuocere il tutto in forno per circa 25 minuti.
Le mini quiche sono uno snack colorato e delizioso da consumare fuori pasto. Le verdure rendono i pasticcini appetibili anche per i vegetariani. Le quiche sono anche uno spuntino perfetto per grandi e piccini.