
Bärlauch, chiamato anche “aglio selvatico”, è una pianta di primavera popolare che non solo colpisce con il suo gusto intensivo, ma ha anche proprietà che promuovono la salute. La ricerca delle verdure a foglia piccante attira molti amanti della natura nelle foreste. Ma dove trovi l’aglio selvaggio e cosa dovresti considerare durante la raccolta?
Dove cresce l’aglio selvaggio
L’aglio all’orso prospera soprattutto in foreste decidue umide e ombreggiate. La sua stagione di solito inizia a marzo e termina a maggio. Si trova spesso su tappeti grandi, spesso vicino ai fiumi e ai corsi d’acqua. L’odore di aglio forte che viene creato quando le foglie sono macinate è caratteristico. Secondo un articolo della Nature Conservation Association Germany (NABU), l’aglio selvatico preferisce i terreni ridotti e cresce sotto faggio, cenere o quercia.
Classificazione scientifica
Bärlauch appartiene alla famiglia delle piante Amaryllis e porta il nome botanico Allium Ursinum. Studi come quello di Malý et al. (2018) nel “Journal of Medicinal Plants Research” mostrano che l’aglio selvatico contiene composti contenenti zolfo che hanno un effetto antiossidante e possono contribuire a ridurre la pressione sanguigna.
A cosa devi prestare attenzione
È necessaria cautela quando si raccolgono aglio selvatico, poiché può essere confuso con due piante tossiche: il giglio della valle e l’autunno senza tempo. Entrambi hanno foglie simili, ma non l’odore di aglio. Nel suo libro “Power Healing Power of Herbs”, il naturopata Petra Bracht spiega che l’aglio selvaggio dovrebbe essere raccolto solo se hai superato il test degli odori ed è certo al 100 % che non vi è alcun rischio di confusione.
Raccogliere in modo sostenibile
Quando si raccolgono aglio selvatico, è importante agire in modo sostenibile. Ciò significa non raccogliere più del necessario e non strappare completamente le piante, ma tagliare attentamente le foglie. La Federazione per l’ambiente e la conservazione della natura Germania (Bund) raccomanda di raccogliere un massimo di un terzo delle foglie di una pianta per garantire la rigenerazione.
Elaborazione e archiviazione
L’aglio selvaggio appena raccolto dovrebbe essere elaborato rapidamente perché verrà avvertito rapidamente. È ideale per pesto, zuppe e insalate. Secondo uno studio di Schmidt et al. (2019) in “Chemistry alimentare”, il gusto e i nutrienti possono essere ben conservati dallo sbiancamento e dal congelamento.
Conclusione
Bärlauch non offre solo divertimento culinario, ma anche benefici per la salute. Con la giusta conoscenza e la raccolta delicata, tutti possono beneficiare dei vantaggi di questa erba selvatica. Il riconoscimento corretto e la raccolta sostenibile sono importanti per mantenere la natura e proteggere la propria salute.