Sia come contorno a piatti sostanziosi o come ingrediente principale in insalate e stufati, il cavolo rosso occupa un posto fisso in molte ricette tradizionali.
Ma il cavolo rosso non è solo gustoso, ma anche estremamente salutare. Contiene una varietà di importanti vitamine e minerali. Particolarmente degno di nota è l’alto contenuto di vitamina C, che rafforza il sistema immunitario.
Preparare il cavolo rosso è relativamente semplice e può variare leggermente. Spesso il cavolo viene prima tagliato a listarelle sottili e poi saltato in padella con un filo d’olio. Vengono poi aggiunti ingredienti come mele, cipolle e spezie e il cavolo viene condito con aceto e zucchero. Il composto viene poi cotto a fuoco lento fino a quando il cavolo sarà tenero e i sapori ben amalgamati.
Un altro modo popolare per prepararlo è mettere il cavolo rosso in contenitori di vetro in modo da poterlo gustare durante l’inverno. Questo metodo ha il vantaggio che il cavolo diventa ancora più sano attraverso la fermentazione perché contiene anche batteri lattici.
Affinché il cavolo rosso funzioni davvero, dovresti prepararlo circa uno o due giorni prima del consumo, come scrive Delicious.de. Le spezie poi hanno abbastanza tempo nell’erba per sviluppare il loro aroma. Il cavolo rosso contiene, tra l’altro, un pizzico di noce moscata, ma l’erba può essere condita anche con foglie di alloro, bacche di ginepro e una stecca di cannella.
Con questi ingredienti segreti il cavolo rosso sarà sicuramente un successo
Due ingredienti segreti possono anche aggiungere un tocco davvero speciale. Per chi lo preferisce un po’ più sostanzioso, aggiungere al cavolo rosso dei cubetti di pancetta. Questo viene prima fritto con le cipolle e poi aggiunto al cavolo cappuccio: questo conferisce al cavolo rosso un aroma speciale.
Il secondo ingrediente segreto è particolarmente adatto ai vegetariani. Stiamo parlando della spezia del vin brulè che aggiungi alla pentola mentre fai sobbollire. Ciò conferisce all’erba un tocco natalizio, che si sposa particolarmente bene con le giornate contemplative. Anche il vin brulè liquido è un’alternativa adatta se in casa non avete spezie per il vin brulè.
In questo modo il cavolo rosso resterà viola una volta cotto
Come tutti sappiamo, i tuoi occhi mangiano con te e, se non stai attento, il cavolo rosso può perdere il suo colore viola una volta cotto. Ma anche qui ci sono alcuni trucchi: per mantenere il colore, è necessario aggiungere aceto e un pizzico di acido citrico. Un sorso di succo di barbabietola rossa o di ribes può aiutare se perde un po’ del suo colore.