Ecco come eviti errori nella farfalla inversa: suggerimenti per l'allenamento delle spalle

Qual è la farfalla inversa?

La farfalla inversa, anche chiamata mosca inversa, è un esercizio efficace per rafforzare i muscoli della spalla posteriore e la parte superiore della schiena. Questo esercizio viene spesso condotto in palestre e a casa per migliorare la postura e stabilizzare le spalle. Secondo l’American Council on Exercing (ACE), questo esercizio è particolarmente efficace per addestrare i muscoli della spalla posteriore.

Ecco come appare una farfalla inversa: sequenza tecnologica e movimento

Alla farfalla inversa inizi a stare in piedi o seduto su una panchina. Tieni una luce a medio in ogni mano, piega leggermente le ginocchia e piega la parte superiore del corpo in avanti con una schiena dritta. Le braccia pendono liberamente. Da questa posizione di partenza, i pesi vengono condotti sul lato fino a quando le braccia sono parallele al pavimento.

Quindi riduci di nuovo i pesi. È importante concentrarsi sulle spalle posteriori e sulla parte superiore della schiena e unire le scapole. Uno studio pubblicato nel “Journal of Strength and Conditioning Research” conferma l’elevata efficacia di questa tecnica per l’attivazione della parte superiore della schiena e dei muscoli della spalla posteriore.

Evita errori tipici

Come per ogni esercizio, la farfalla inversa ha alcuni errori frequenti che dovresti evitare:

  1. Peso troppo pesante: usa un peso che puoi muoverti in modo controllato. Un peso troppo difficile spesso porta a una tecnologia impura e aumenta il rischio di lesioni.
  2. Round Back: assicurati che la schiena rimanga dritta durante l’intero esercizio. Una schiena rotonda può portare a lesioni alla schiena, come sottolineato da “Harvard Health Publishing”.
  3. Ottieni swing: il movimento dovrebbe essere controllato e non eseguito vivace.
  4. Angolo errato: assicurarsi che le braccia non oscillano troppo in avanti o indietro, ma siano sollevate direttamente di lato.

Contenuto editoriale consigliato

In linea con il contenuto, troverai un contenuto esterno da YouTube. A causa dell’impostazione del monitoraggio, la rappresentazione tecnica non è possibile. Con il clic su “Mostra il contenuto di YouTube”, acconsentirai che da ora in poi vedrai il contenuto esterno di questo servizio.

Mostra il contenuto di YouTube

Puoi trovare informazioni nella nostra dichiarazione di protezione dei dati. È possibile disattivare nuovamente le funzioni attivate tramite il gestore della privacy nel piè di pagina.

Muscoli usati nella farfalla inversa

La farfalla inversa mira principalmente alle spalle posteriori (muscolo posteriore) e alla parte superiore della schiena (in particolare i romboidi e il muscolo trapezoidale). Questi muscoli sono cruciali per una postura stabile e il supporto delle scapole.

Quanto peso dovresti ingrassare?

Secondo ACE, una linea guida generale per il peso è compresa tra due e otto chilogrammi per manubrio, a seconda del livello di allenamento. È meglio iniziare con un peso più leggero e concentrarsi sulla tecnologia pulita. Puoi aumentare gradualmente il peso non appena padroneggi perfettamente il movimento.

Quante volte dovresti fare l’esercizio?

Per ottenere risultati ottimali, è necessario installare la farfalla inversa nel programma di allenamento circa due o tre volte a settimana. Una frase di solito è composta da dieci a 15 ripetizioni, con te può fare da due a quattro set.

Varianti di esercizio

Per principianti:

  • Treno via cavo: eseguire la farfalla opposta sulla trazione del cavo. Questa variante offre una resistenza uniforme e aiuta a eseguire il detergente per il movimento.
  • Meno peso e più ripetizioni: usa un peso leggero e concentrati su un elevato numero di ripetizione per migliorare la resistenza muscolare e perfezionare la tecnologia.

Per avanzato:

  • Ein -Arm: eseguire l’esercizio uno -armato per aumentare l’intensità e migliorare la stabilità del bagagliaio.
  • Con nastri di resistenza: utilizzare nastri di resistenza invece di manubri per rendere l’esercizio più vario e per cambiare la reazione muscolare.

Conclusione

La farfalla inversa è un esercizio efficace per le spalle forti e sane. Presta attenzione a una tecnica corretta per evitare errori e lesioni. Praticando regolarmente e aumentando lentamente il peso, puoi rafforzare efficacemente i muscoli della spalla e la parte superiore della schiena. Che si tratti di principianti o avanzati, questo esercizio non dovrebbe mancare in alcun piano di allenamento.