Ecco come cambia il tuo corpo

Pushup, scricchiolii e la tavola classica fanno già parte del tuo repertorio standard? Quindi è tempo per la fase successiva: la tavola inversa conquista il mondo del fitness! Invece di fare affidamento sugli avambracci e fissare il pavimento, guardi il piano inverso e solleva il corpo da terra. Perché questo esercizio è così buono? Attiva molti gruppi muscolari e porta una boccata d’aria fresca al tuo allenamento.

Vantaggi della tavola inversa quotidiana

La tavola inversa quotidiana ha molti effetti positivi sul tuo corpo e sulla tua forma fisica. Soprattutto, la catena posteriore del tuo corpo – questo include scapole, tricipiti e globuli – è rafforzata da questo esercizio. Markus Brema, personal trainer e scienziato sportivo laureato, ha detto a “FitBook”: “La banca inversa promuove la postura verticale e rafforza i muscoli nella parte superiore della schiena e dei glutei”.

Soprattutto per le persone che sono molto sedute o soffrono di mal di schiena e problemi di postura, la tavola inversa può fare miracoli. Aiuta a correggere gli errori di postura e alleviare i muscoli della schiena. Un altro vantaggio: l’esercizio addestra anche la parte anteriore del corpo, in particolare i muscoli addominali, e porta a una migliore stabilità del corpo.

Istruzioni dettagliate per la tavola inversa

  • Siediti su una superficie sul pavimento con le gambe distese. Metti le mani leggermente dietro la parte superiore del corpo.
  • Metti alla prova la parte superiore del corpo e premi le braccia fino a quando non sono allungate.
  • Hip Hip e Sternum in modo che il tuo corpo formi una linea retta – anche testa e collo.
  • Mantieni questa tensione fino a 30 secondi e poi abbassa lentamente te stesso.

Ripeti questo tre volte.

Per rendere la tavola inversa ancora più difficile, puoi sollevare le gambe una dopo l’altra. Per semplificare l’esercizio, puoi eseguirli sugli avambracci anziché con le braccia allungate.

Due errori comuni sulle assi inverse

Con la tavola inversa ci sono due tipici errori di postura che dovresti evitare di evitare l’efficacia dell’esercizio ed evitare il dolore:

  1. La postura dell’anca: Il tuo corpo dovrebbe sempre formare una linea retta. Se si preme l’anca troppo in alto o lo lasci affondare in mezzo, può sorgere una croce vuota perché i muscoli posteriori non possono più funzionare correttamente. Il risultato è dolore nella parte bassa della schiena.
  2. Keeping head: La testa dovrebbe anche essere mantenuta dritta, come estensione diretta della colonna vertebrale. Altrimenti potrebbe esserci tensione nel collo e lungo la colonna vertebrale.

Soprattutto all’inizio, prenditi abbastanza tempo per praticare l’atteggiamento giusto. Il modo migliore per ottenere aiuto può essere aiutato da un’altra persona che può controllare la tua forma e correggerti se necessario.

Conclusione: tavola inversa – Un’aggiunta del valore salariale

La tavola inversa è un’aggiunta preziosa ad ogni sessione di allenamento e presenta molti vantaggi. Rafforza la catena di fusoliera posteriore, migliora la postura e allo stesso tempo allena la parte anteriore del corpo. L’allenamento quotidiano può correggere i danni alla postura e alleviare il mal di schiena. Presta attenzione a un’esecuzione corretta ed evita errori di postura tipici per ottenere il meglio da questo esercizio. Inizia ora e porta la tua formazione alla fase successiva!