Conservazione corretta: con questo trucco lo zenzero rimane fresco a lungo

Lo zenzero contiene una varietà di oli e sostanze essenziali acuti, organici e farmacologicamente attivi, incluso il noto gingerolo, che è responsabile del suo voto acuto e piccante. Per la maggior parte delle persone, il consumo di zenzero è al sicuro in quantità abituali e può essere la salute in modi diversi, ad esempio in termini di digestione e difesa immunitaria.

Pertanto, il tè allo zenzero è spesso chiamato booster della salute. La situazione di studio di base non è neanche male, ma: se c’è un superfood, è secondo me: aglio, il “fito-penicillina”.

Chi dovrebbe mangiare o bere lo zenzero?

Questo è molto semplice, anche qui il credo universale si applica a tutto il cibo: mangiare e bere solo quello che ti piace e, soprattutto,: cosa puoi resistere, in modo che possa digerire senza avere problemi gastrointestinali.

Fondamentalmente, il principio della (evoluzione) è biologicamente più naturale per noi umani: mangia solo se ti senti reale, fame fisica e solo ciò che vuoi fare, ciò che ti piace e ciò che puoi resistere bene. Mangia finché non sei soddisfatto e sentiti bene. Così semplice, così buono e così sano è solo: mangia intuitivamente.

Chi evita meglio il tubero acuto?

La risposta è anche facile: tutti coloro che sono troppo affilati non sono gusti dello zenzero e che poi brontolio di stomaco e problemi digestivi dovrebbero evitare il forte potere del potere. Inoltre, si raccomanda generalmente che le persone con determinate “pre -piani” di salute o in situazioni speciali facciano meglio a fare senza zenzero. Questo include:

Lamentele dello stomaco: Alcune persone possono reagire sensibili allo zenzero e ottenere lamentele allo stomaco come il bruciore di stomaco o l’irritazione dello stomaco – o se soffrono già di problemi intestinali come la diverticola o una barriera intestinale patologicamente permeabile (“che perde bene”). In tutti questi casi, il consumo dovrebbe essere ridotto o completamente fissato.

Disturbi della coagulazione del sangue: Lo zenzero può influenzare la coagulazione del sangue, quindi le persone che hanno farmaci per il sangue o hanno disturbi della coagulazione del sangue dovrebbero evitare lo zenzero in grandi quantità o consultare il proprio medico.

Operazioni: Poiché lo zenzero può influenzare la coagulazione del sangue, si raccomanda di astenersi dal mangiare lo zenzero prima di un’operazione pianificata al fine di ridurre il rischio di sanguinamento.

gravidanza: Mentre il consumo moderato di zenzero durante la gravidanza è normalmente considerato sicuro e può aiutare contro la nausea mattutina, le donne in gravidanza dovrebbero ancora chiedere al proprio medico prima di mangiare quantità maggiori, poiché in alcuni casi potrebbe portare a soffiaggi o aumento del rischio di sanguinamento.