I 6 maggiori errori nell'allenamento delle spalle - e come evitarli

Molti commettono errori evitabili nell’allenamento delle spalle che non solo riducono il successo, ma aumentano anche il rischio di lesioni. Con i seguenti sei consigli che consiglia “Sportbuzzer”, alleni le spalle più sicure e in modo molto più efficace.

Errore durante l’allenamento delle spalle

Nessuno ha molto tempo, ma tutti vogliono vedere i risultati rapidamente. Questo spesso porta all’idea sbagliata “di più è più”. Invece di sollevare pesi pesanti, è importante affrontare l’allenamento. Se sei nuovo in palestra, puoi usare l’aiuto di allenatori allenati all’inizio o osservare i seguenti sei suggerimenti.

1. Fase calda mancante

L’articolazione della spalla è una delle articolazioni più sensibili del corpo umano e i muscoli della spalla sono suscettibili alle lesioni. Coloro che non si riscaldano correttamente a rischio o infezioni tendinee. Secondo “Sportbuzzer”, dovresti riscaldarti con esercizi dinamici caldi -up come cerchi di braccio o rotazioni delle spalle. Attiva anche il bracciale dei rotatori con lievi cinturini di resistenza o un cavo con poco peso.

2. Troppo peso, troppo poco controllo

Molti atleti tendono a usare pesi troppo pesanti nella speranza di raggiungere un successo più rapido. Tuttavia, ciò porta spesso a spiegazioni impure e aumenta il rischio di lesioni. Invece, dovresti usare un peso moderato che puoi portare a movimenti controllati senza dover iniziare. Eseguire gli esercizi lentamente e con una gamma completa di movimento.

3. Allenamento sbilanciato

La spalla è costituita da molti muscoli e tre parti: i muscoli anteriori, il lato e la spalla posteriore. I muscoli della spalla anteriore sono spesso preferiti, mentre la parte posteriore viene trascurata. Ciò può portare a disballiali muscolari e danni alla postura. Pertanto, presta attenzione a una distribuzione equilibrata nel piano di allenamento e costruisci specificamente esercizi per la spalla posteriore, come “tiri per il viso” o “mosche inversa”.

4. Atteggiamento errato negli esercizi di spalla

Una parte posteriore rotonda o una croce troppo fortemente vuota sforza inutilmente la colonna vertebrale. Inoltre, molti tirano automaticamente le spalle durante gli esercizi delle spalle. Invece, dovresti prendere le spalle leggermente avanti e indietro e agitare la fusoliera per garantire una postura stabile.

5. trascuratura del bracciale dei rotatori

I piccoli muscoli del bracciale dei rotatori sono spesso trascurati, il che aumenta il rischio di lesioni. Pertanto, integrare gli esercizi speciali dei rotatori come la rotazione esterna e interna con nastri di resistenza nel tuo allenamento. Utilizzare pesi più bassi e lavorare con ripetizioni più elevate.

6. Troppi poca rigenerazione

La motivazione e le frequenti visite in palestra sono buone, ma può essere controproducente rivendicare le spalle troppo spesso e troppo. Questo porta a sovraccarico e infortuni. Tratta le spalle tra sessioni di allenamento intensive almeno 48 ore di pausa. Presta anche attenzione al sonno sufficiente e a una dieta ricca di proteine ​​per sostenere la rigenerazione dei muscoli.

Con questi suggerimenti puoi ottenere un allenamento bilanciato sulla spalla e puoi rafforzare in modo sostenibile e proteggere i muscoli della spalla!