
Barretta proteica, bevanda vitaminica o preferisci una porzione di pasta?
Le opinioni divergono quando si tratta di cosa fa bene al corpo dopo un allenamento. Non è così difficile dare ai muscoli ciò di cui hanno bisogno.
Ciò di cui il tuo corpo ha bisogno dopo l’esercizio
Dopo un duro allenamento, il tuo corpo desidera un pasto ricco di nutrienti con proteine, carboidrati e vitamine. “Questo è il modo migliore per reintegrare i nutrienti consumati durante l’allenamento”, spiega l’esperta di fitness Katie Williams a “sporteluxe”.
“I carboidrati lavorano per ricostituire le riserve di energia del corpo. Se assunti in combinazione con le proteine, i carboidrati possono anche supportare la sintesi e il mantenimento muscolare, che a loro volta accelerano la rigenerazione e inibiscono l’infiammazione”, afferma l’esperto.
Combinando insieme carboidrati e proteine, ti assicuri di soddisfare le esigenze del tuo corpo dopo l’allenamento: “Le proteine supportano la riparazione e lo sviluppo muscolare, mentre i carboidrati supportano l’assorbimento delle proteine nei muscoli. Pertanto è necessario l’apporto di entrambi i macronutrienti”, spiega Williams.
Ecco un elenco di alimenti consigliati da Katie Williams. Dovresti provare a consumarli entro 30 minuti dall’allenamento.
1. Bevi abbastanza acqua
Certo, non sorprende che l’acqua sia in cima alla lista. Tuttavia, l’importanza della reidratazione non può essere sottovalutata. “Dopo l’allenamento, per una rigenerazione ottimale è necessario reintegrare le perdite di acqua ed elettroliti”, sa anche Williams.
“Si perdono liquidi attraverso il sudore e l’urina anche dopo aver finito l’allenamento. Pertanto, dovresti provare a compensare le perdite del 150%. Se hai corso per un’ora, probabilmente hai perso più di un litro d’acqua, quindi bevi 1,5 litri”, consiglia l’esperto di fitness.
2. L’acqua di cocco fornisce idratazione
“L’acqua di cocco è un eccellente dissetante post-allenamento, noto anche come ‘Gatorade della natura’”, afferma Williams. È anche la bevanda perfetta per reidratare il corpo, reintegrare i livelli di elettroliti e sostituire i carboidrati persi durante l’esercizio.
“È pieno di potassio, magnesio, sodio e calcio, che svolgono tutti un ruolo importante in molte funzioni del corpo”, spiega.
3. Una sferzata di energia grazie alle banane
“Con 36 grammi di carboidrati, 0,5 grammi di grassi e 600 milligrammi di potassio, le banane sono un concentrato di energia dopo l’allenamento”, afferma l’esperto. Il suo consiglio: trita una banana nello yogurt greco o mescolala con un cucchiaio di proteine in polvere e il liquido che preferisci.
4. Quinoa cotta
“La quinoa contiene circa il 21,3% di carboidrati ed è anche una buona fonte di proteine e fibre”, sottolinea Williams. Ad esempio, puoi gustare la quinoa in insalata a pranzo o mangiarla con un po’ di latte di mandorle in un budino di chia la mattina dopo l’allenamento.
5. L’avena fornisce carboidrati
“L’avena è composta per il 66% da carboidrati e quasi l’11% da fibre”, afferma l’esperto, sottolineando le proprietà positive del grano. La parte migliore? Puoi diventare davvero creativo con l’avena.
I fiocchi d’avena cremosi possono essere aggiunti a un frullato, consumati con vari condimenti o utilizzati per biscotti d’avena fatti in casa.
6. Uova come fonte di proteine
Le uova sode contengono ben sei grammi di proteine per pezzo, rendendole un efficace spuntino post-allenamento. Altro punto a favore: sono davvero facili da preparare.