Perdere peso: se fai sette cose, il grasso della pancia si scioglierà

Ci sono diversi fattori che giocano un ruolo decisivo nell’accumulo di grasso della pancia: tra questi rientrano la genetica e lo stress, ma soprattutto il tipo di dieta ha una grande influenza.

Spesso sono alcuni passi falsi nello stile di vita e nelle scelte alimentari a garantire che il grasso della pancia rimanga ostinato. Esperti di nutrizione e fitness hanno rivelato alla rivista Popsugar quali errori potrebbero ostacolare la perdita di grasso della pancia.

Stai lontano dalle calorie liquide

Chiunque consumi regolarmente bevande alcoliche, frullati zuccherati e bibite analcoliche consuma centinaia di calorie in più.

Secondo gli esperti, soprattutto il consumo di alcol può rendere più difficile la perdita di grasso della pancia: “Il consumo eccessivo di alcol blocca la capacità del fegato di metabolizzare grassi e carboidrati perché deve prima occuparsi dell’alcol”, afferma la nutrizionista Maddie Kinzly.

Ciò si traduce in un accumulo di grasso aggiuntivo nel corpo – e quindi anche nella zona addominale.

Ciò porta all’accumulo di grasso aggiuntivo nel corpo – e quindi anche nello stomaco.

Conosci il tuo fabbisogno calorico

“Un eccesso di calorie può far sì che i depositi di grasso continuino a crescere, compresi quelli nella zona addominale”, spiega la nutrizionista Ginger Hultin.

Dovresti quindi assicurarti di adattare l’apporto calorico giornaliero alle tue esigenze.

“Il fabbisogno calorico individuale dipende da vari fattori, tra cui sesso, età, peso, altezza e livello di attività”, aggiunge la nutrizionista Stephanie Ferrari.

Determinare i bisogni specifici del proprio corpo è diverso per ogni individuo.

Inoltre, potrebbe essere utile parlare con un nutrizionista qualificato per ricevere consigli su misura per il tuo stile di vita e la tua storia di salute.

Affidati agli allenamenti HIIT

Se vuoi perdere il grasso della pancia e sei un appassionato di esercizi cardiovascolari, considera di sostituire il tapis roulant o la bicicletta con un allenamento ad intervalli ad alta intensità (HIIT) di tanto in tanto.

Secondo uno studio, questo è il tipo di esercizio cardio più efficace quando si tratta di ridurre il grasso della pancia. Altro punto a favore: risparmi molto tempo in palestra.

Evita i carboidrati raffinati e lo zucchero

È risaputo: il cibo spazzatura non aiuta nessuno a perdere peso.

Secondo uno studio, i carboidrati trasformati e gli alimenti zuccherati come il gelato, i cibi pronti e il pane bianco causano un aumento dei livelli di insulina, che porta ad un aumento del peso corporeo.

Bassi livelli di insulina, d’altro canto, possono aiutare a ridurre la percentuale complessiva di grasso corporeo.

A parte l’elevata quantità di carboidrati, gli alimenti pesantemente trasformati di solito hanno anche un alto contenuto calorico.

E non è tutto: mangiando cibi altamente trasformati, il tuo corpo riceve poco o nessun nutriente, provocandoti una costante fame e, di conseguenza, mangiando di più.

Naturalmente, va bene concedersi snack zuccherati e carboidrati trasformati di tanto in tanto.

Tuttavia, riducendo entrambi i fattori, non solo noterai una differenza nel tuo benessere, ma scomparirà anche il grasso della pancia.

Incorpora più allenamenti per la forza

Kinzly sottolinea che, oltre alla giusta dieta, la giusta scelta dell’allenamento è fondamentale se lo stomaco è una zona problematica. La maggior parte degli esperti di fitness concorda sul fatto che l’attenzione non dovrebbe essere focalizzata sul cardio.

Questo perché l’allenamento della forza tende ad essere più efficace nell’aumentare la massa muscolare. Con più massa muscolare, il tuo corpo brucia più calorie anche a riposo e accelera il metabolismo.

L’obiettivo dovrebbe quindi essere quello di completare almeno tre allenamenti di forza a settimana.

Assicurati di allenare tutte le aree del tuo corpo utilizzando una varietà di attrezzature per l’allenamento.

La giusta alimentazione

Alcune persone pensano: “Mi sono allenato in modo da poter mangiare quello che voglio”, ma questo è l’approccio sbagliato.

Come sottolinea l’esperta di CrossFit Jade Jenny, “la riduzione del grasso della pancia dipende in ultima analisi da come mangiamo”.

Mangiare uno spuntino post-allenamento che contenga il doppio delle calorie bruciate durante l’esercizio non è una soluzione ottimale.

Se superi il limite calorico giornaliero facendo uno spuntino, inevitabilmente aumenterai di peso.

Il consiglio dell’esperto: dopo l’allenamento dovreste fare uno spuntino con solo circa 150 calorie. Inoltre, assicurati che questo spuntino contenga proteine ​​e carboidrati per saziarti.

Incorpora più proteine ​​nella tua dieta

Se i tuoi pasti sono costituiti principalmente da carboidrati, ti sentirai di nuovo affamato subito dopo aver mangiato.

È quindi consigliabile fornire sempre una fonte magra di proteine ​​per sostenere la costruzione muscolare e prolungare la sensazione di sazietà.

Kinzly spiega che il corpo ha bisogno di circa 0,4-0,9 grammi di proteine ​​per chilogrammo di peso corporeo. La necessità esatta dipende da quanto sei attivo.

“Ma questo non significa necessariamente che si debba mangiare più carne”, dice l’esperto. “Esistono molti alimenti a base vegetale che contengono proteine, come cereali, fagioli, legumi, noci e verdure.”