Spezie salutari: ecco perché dovresti mangiare la cannella molto più spesso

G. Romeo et. Al. (2020): Influenza della cannella sul controllo glicemico nei soggetti con prediabete: uno studio controllato randomizzato, consultato il 27/03/2025: https://academic.oup.com/jes/article/doi/1210/bvaa094/5870882

A. Khan et. Al. ;

D. Gunawardena et. Al. (2015): attività antinfiammatoria della cannella, consultata il 27 marzo 2025: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/2562927/

Federal Office for Risk Assessment (2016): Pagina 1 di 16 registrazioni quotidiane elevate di cannella: il rischio per la salute non può essere concluso, accessibile il 27.03.2025: http://m.bfr-meal-studie.de/cm/343/hohe_tahliche_von_zimt_gesundheit-sundiko_nicht_aUschen.pdffs

Società tedesca del diabete, G. Nuber (2019): Rapporto tedesco per la salute Diabete 2020– L’inventario, consultato il 27 marzo 2025: https://www.deutsche-diabetes-gesellschaft.de/fileadmin/redmindmin/dakteur/stahlpolpolungheitungheitgen