
Non è salutare consumare troppo piccoli acidi grassi omega-3 a lungo termine. Perché sono essenziali per importanti funzioni fisiche come il metabolismo cerebrale, vedere o cardiovascolare. Inoltre, le persone non possono produrre adeguatamente questi acidi grassi vitali stessi, motivo per cui è essenziale assorbire il cibo.
Si consiglia così tanto omega-3 al giorno
- Raccomandazione per gli adulti: Da 0,25 a 0,3 grammi al giorno
- Raccomandazione per le donne in gravidanza e l’allattamento al seno: 0,45 grammi al giorno
- Raccomandazione per gli sport competitivi: Da 1 a 2 grammi al giorno (prendi l’assunzione del medico!)
- Raccomandazione per bambini e adolescenti: 0,25 grammi al giorno
- Raccomandazione per i più piccoli: 0,1 grammi al giorno
Valore limite per gli acidi grassi omega-3
I tre più importanti acidi grassi omega-3 sono ALA (acido alfa linolenico), EPA (eicopsapentaenone) e DHA (acido docosaesaenoico). L’ALA si verifica, ad esempio, negli oli vegetali. Poiché Omega 3, a differenza di Omega 6, si verifica principalmente nei prodotti animali, alcuni gruppi di persone hanno difficoltà a ottenere le loro esigenze quotidiane raccomandate.
Questo è il modo in cui i pesci ad alta grasso come tonno, salmone o aringhe contengono molti acidi grassi essenziali. Nel caso della dieta vegetariana o vegana, è quindi consigliabile assumere integratori nutrizionali. La giusta combinazione di acidi grassi Omega 3 e Omega 6 (1: 6) è particolarmente importante.
Ma è altrettanto importante non overdose Omega 3. Perché c’è il sospetto che tu abbia un impatto negativo sui livelli di colesterolo in dose troppo elevata. Con un aumento dell’assunzione (più di 0,7 grammi al giorno) da diete speciali o sport competitivi, è consigliabile ottenere consulenza medica per evitare danni consequenziali.