Sano perché…
Le empanadas sono ricche di fibre, vitamine e minerali grazie agli ingredienti vegetali come peperoni, cipolle e mais. Poiché sono cotti al forno e non fritti, rappresentano un’opzione più salutare rispetto ai tradizionali gnocchi.
Farina, sale, burro, acqua ghiacciata
Per preparare l’impasto, mescolare la farina e il sale in una ciotola capiente. Aggiungete il burro freddo e lavoratelo con la punta delle dita o con la planetaria fino ad ottenere una consistenza friabile.
Aggiungere gradualmente l’acqua ghiacciata e lavorare l’impasto fino a formare una palla liscia. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Olio d’oliva, cipolla, pepe, mais, formaggio, cumino, paprika, sale e pepe
Per il ripieno, scaldare l’olio d’oliva in una padella. Aggiungere le cipolle e i peperoni e farli rosolare a fuoco medio finché non saranno ammorbiditi.
Aggiungere nella padella il mais sgocciolato, il formaggio grattugiato, il cumino, la paprika, il sale e il pepe. Mescolare bene e cuocere a fuoco basso per circa 5 minuti. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. Preriscaldare il forno a 180°C e foderare una teglia con carta da forno.
Impasto
Togliere l’impasto dal frigorifero e stenderlo sottilmente su una superficie leggermente infarinata. Ritagliate dei cerchi utilizzando un tagliabiscotti rotondo o un bicchiere.
Mettete un cucchiaio di ripieno al centro di ogni cerchio di pasta. Ripiegare la pasta sul ripieno e sigillare bene i bordi con una forchetta. Disporre le empanadas sulla teglia preparata e fare qualche foro sulla parte superiore con una forchetta.
Cuocere le empanadas nel forno preriscaldato per circa 20-25 minuti fino a doratura.
Le empanadas sono ricche di fibre, vitamine e minerali grazie agli ingredienti vegetali come peperoni, cipolle e mais. Poiché sono cotti al forno e non fritti, rappresentano un’opzione più salutare rispetto ai tradizionali gnocchi.