Verdure invernali: esiste un trucco per rendere i cavoletti di Bruxelles davvero buoni

Quando fuori fa freddo, puoi metterti davvero a tuo agio con un comfort food.

I cavoletti di Bruxelles sono particolarmente adatti a questo scopo. Per non dover passare troppo tempo in cucina, ti spiegheremo come preparare al meglio il tuo pasto caldo.

A cosa dovresti prestare attenzione al momento dell’acquisto

Quando ti trovi davanti al reparto delle verdure mentre fai la spesa, il modo migliore per riconoscere i migliori cavolini di Bruxelles è che siano sodi, verdi e senza macchie. Questo è il momento in cui i tuoi cavoletti di Bruxelles sono particolarmente freschi.

Preparare correttamente i cavoletti di Bruxelles

Prima di lavare i cavoletti di Bruxelles in casa, eliminate innanzitutto il gambo e le foglie esterne. Ora puoi iniziare a cucinare.

Se tagliate la parte superiore della testa di mezzo centimetro trasversalmente con un coltello, farete in modo che i cavoletti di Bruxelles cuociano in modo uniforme. Lo informa il Centro federale per la nutrizione (BZfE).

Le verdure hanno un sapore migliore se le fate cuocere per circa otto minuti in un po’ di acqua salata, olio vegetale o brodo vegetale. Ecco come prepari un contorno aromatico.

Caldi o freddi: gusta i cavoletti di Bruxelles in tanti modi

Ecco come potete cuocere le verdure al forno: tagliate le cimette a metà e fatele saltare in un filo d’olio e condite con sale e pepe. Poi stendetela sulla teglia e cuocete in forno preriscaldato per dieci minuti a 170 gradi.

Se li preferite freschi e croccanti, allora i cavoletti di Bruxelles si sposano bene con nocciole o noci, mele o arance in insalata, ad esempio. L’ideale è un condimento a base di crème fraîche, aceto, olio d’oliva, sale, pepe, senape, un po’ di miele o sciroppo d’acero e rotoli di erba cipollina.

Conserva e congela correttamente i cavoletti di Bruxelles

Se non puoi usare subito i cavoletti di Bruxelles, è meglio metterli in un sacchetto o contenitore di plastica. Anche se avvolte in un canovaccio umido, le cimette si manterranno fresche per qualche giorno nello scomparto delle verdure del frigorifero.

Se volete congelare le verdure, dovreste sbollentare i cavoletti di Bruxelles in acqua bollente per tre minuti e poi sciacquarli in acqua ghiacciata.

Poi scolatelo bene e fatelo congelare su un vassoio nel congelatore per 30 minuti. Solo allora metti il ​​cavolo raffreddato in un contenitore e lo congeli correttamente.